Descrizione
Questo progetto parte dalla volontà di rileggere le informazioni che ci travolgono quotidianamente rimbalzando da un media all’altro, complice la moltiplicazione apparentemente infinita delle possibilità di ripetizione, eco che cancella il tempo della riflessione. A questa reiterazione, che trascina il lettore / spettatore come un naufrago nel deserto del linguaggio, abbiamo contrapposto la pagina bianca quale spazio autonomo e distinto in cui mettere in opera una volontà propria.
Durante i laboratori ho chiesto ai partecipanti di cancellare, con della vernice, alcune pagine de Il Sole 24 Ore, principale quotidiano italiano di economia e finanza. Senza indicazioni tranne quella di togliere ciò che per loro era innecessario rumore di fondo. Successivamente, partendo proprio da una di queste restituzioni, “estate a tutto debito”, ho aggiunto un terzo livello, ristampando sulle pagine dipinte e costruendo una narrazione visiva che incrocia aspirazioni e fallimenti del capitalismo finanziario. Come suggerisce il titolo Friday è quel venerdì che aspettiamo tutta la settimana, per andare ad imbottigliarci in autostrada verso la località balneare o di montagna agognata per tutto un anno. Venerdì rimanda però anche al buon selvaggio di Robinson Crusoe, inteso qui nella lettura che ne fa De Certeau ne L’Invenzione del Quotidiano:
"il soggetto della scrittura è il padrone, e l’operaio che maneggia un utensile diverso dal linguaggio sarà Venerdì”.
Non solo un selvaggio rifiuto dunque, creativo e creatore di realtà altre dal sistema attuale, ma anche la consapevolezza del ruolo che giocano determinati paradigmi economici nella costruzione della vita di tutti i giorni.
Stefano Serretta (Genova, 1987) vive e lavora a Milano. Dopo la laurea in Storia Moderna e Contemporanea presso l'Università degli Studi di Genova ha frequentato il Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali presso NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Milano.
www.stefanoserretta.com
Ph: courtesy dell'artista
Io è un altro
Performance e Talk10 giugno 2021
Performance di Daniela Cattivelli e Maria Adele Del VecchioTalk Arte, Scienza e PsicoanalisiPalazzo delle Albere ...
Sotto un'altra luce
Driant Zeneli23-25 Aprile 2022
Sotto un’altra luce, talk e screening a cura di Denis Isaia e Matteo Zadra, Mart Rovereto....
Fabrizio Perghem
Stereotomia2019
Stereotomia è intesa come un percorso nello spazio generato dallo scorrere della lava sul vulcano ...