Nina Fiocco

La polvere sotto il tappeto

Da quando sono arrivata a vivere in Messico, colleziono storie di fantasmi. In un quadernino ho annotato molti racconti di amici, conoscenti o rubati da passanti, sugli autobus, per strada; passo a passo queste storie hanno incominciato a ricostruire una geografia - o meglio - una certa visione sinistra della città.



Nina Fiocco - La polvere sotto il tappeto / ​2018

Descrizione

Rileggendo i racconti in congiunto, capendoli a posteriori, non mi é stato infatti possibile evitare di rintracciare similitudini, sovrapposizioni, elementi ricorrenti ovvero echi della violenza che si vive in questo contesto, dove giorno dopo giorno cresce il numero dei femminicidi, delle vittime, dei desaparecidos.

La polvere sotto il tappeto sorge dalla collaborazione con Aldo Huerta, in precedenza illustratore forense della polizia federale. Una serie di disegni realizzati a quattro mani, traducono racconti di esseri invisibili in prove tangibili di un trauma collettivo.


Nina Fiocco vive e lavora in Messico. É artista e ricercatrice.
La pratica di Nina in entrambe le attivitá si caratterizza per l'interesse per la microstoria e l'antropologia e adotta come praxis il lavoro di campo e la collaborazione. É fondatrice e membro attivo del collettivo Método Salgari. Ha participato in programmi di residenza inItalia, Serbia, Francia e Ungheria. Ha esposto in numerose esposizioni personali e collettive in Italia, Messico, Francia, Polonia, Ungheria, Belgio, Colombia, Cina, Hong Kong, Albania, Serbia. 

Ph: Lorenzo Danieli 





Federico Seppi

21 punti di propagazione
2017

In mostra due opere indagano il rapporto tra l'uomo e la natura, la precarietà e ...

Lorenzo Casali

Residuale
​2018

Residuale è quel che resiste, dopo un processo di trasformazione e di erosione; quel che rimane ...

Dogukan Belozoglu aka Dogu

senza titolo
2015

Dogukan Belozoglu aka Dogu un giovane artista indipendente. Dogu ha la capacità di raccontare, attraverso ...