Descrizione
Reperti per un’archeologia domestica, minore, di materia umile e caduca, ora temporaneamente strappati al divenire e fragilmente fissati per aiutarci ad articolare la memoria dei luoghi. Il lavoro finito diviene un possibile appiglio per la creazione di un orizzonte di senso.
Mi sono formato nella scultura, sempre combinata alla fotografia e al video: m’interessa il modo in cui le forme appaiono nello spazio e al variare della luce, così come la possibilità di prenderne l’impronta. Al contempo quest’attitudine è tesa verso un’osservazione critica del reale, del contesto in cui viviamo e delle sue apparenze per intravederne le tensioni profonde, il nervo scoperto.
Man mano s’è delineata una ricerca focalizzata sulla casa quale cellula fondamentale del tessuto urbano e primo luogo dei bisogni dell’uomo.
Lorenzo Casali, diplomato in scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera, lavora con il video, la fotografia, il libro, la scultura e il suono spesso combinati in installazioni site-specific. A partire dai primi anni duemila partecipa a diversi premi, proiezioni, esposizioni e numerose residenze in Italia e in Europa.
Dal 2010 lavora in duo artistico con Micol Roubini, il loro ultimo progetto è Watna, video poi finalizzato in residenza presso Light Cone a Parigi.
casaliroubini
Ph: courtesy dell'artista
Fran Bobadilla
Interpolazioni2019
Interpolazioni esplora il rapporto tra la rappresentazione dello spazio architettonico e i fenomeni della natura: luci, ...
Marco Campanella
By Unknow2016
Marco Campanella, in questa sua prima personale, presenta una serie di collage di piccolo formato, tutti ...
Come trasformarsi in Insectobot
Driant ZeneliFebbraio 2022
Come trasformarsi in Insectobot, workshop rivolto a bambine e bambini dai 7 agli 11 anni, ...