Fabrizio Perghem

Stereotomia

Stereotomia è intesa come un percorso nello spazio generato dallo scorrere della lava sul vulcano Etna. 



Fabrizio Perghem - Stereotomia / 2019

Descrizione

Gli interventi presentati dall'artista, che lavora con il suono, con la voce e con la fotografia, suggerendo un’idea di scultura immaginaria e ambientale, mettono lo spettatore nella condizione di esperire le conseguenze formali dell'azione naturale, leggendo il vulcano e i suoi incavi come una grande scultura/architettura.
Fabrizio Perghem ( Rovereto 1981 ) vive e lavora a Milano.
Ha presentato la sua ricerca in festival e mostre personali e collettive, tra cui: Le sublimes Archive Revolution, Art Fair Suomi; Cose cosmiche, Dolomiti contemporanee; Helicotrema, Centrale fies. Ha esposto a Localedue, Bologna; Mag, Mart, Arco; Galleria civica di Trento; Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia; Museo Nazionale della montagna, Torino; Workbench, Milano; Sonnenstube, Losanna.

Ph: courtesy dell'artista 

Come trasformarsi in Insectobot

Driant Zeneli
Febbraio 2022

Come trasformarsi in Insectobot, workshop rivolto a bambine e bambini dai 7 agli 11 anni, ...

Stefano Serretta

Friday
​2016

Il lavoro nasce da una serie di laboratori che ho tenuto con alcuni membri del ...

Andrea Chidichimo

senza titolo
2015

Andrea Chidichimo è nato a Torino nel 1975. Elabora negli anni una serie di tematiche ...